Comune di Sant'Ambrogio sul Garigliano
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Sei in: Home » il comune » Area Direzionale » Demografici » Carta d'identità
Sei in: Home » il comune » Area Direzionale » Demografici » Carta d'identità

Il Comune

Area Direzionale

Carta d'identità

Cos'è

  • La carta d’identità è un documento di riconoscimento strettamente personale dove sono contenuti i dati anagrafici, e altri dati ed elementi (lo stato civile, la cittadinanza, la professione, una fotografia, impronte digitali, ecc.) utili ad identificare la persona a cui tale documento si riferisce.

Cos'è utile sapere

  • La carta d'identità viene rilasciata ai cittadini dalla nascita ed equivale al passaporto per l'ingresso negli Stati dell'Unione Europea e negli Stati con i quali esistono particolari accordi.
    I suoi usi, formalità per il rilascio, obbligatorietà e i dati contenuti differiscono da stato a stato, in base alle rispettive normative.
    In caso di smarrimento, furto o deterioramento è possibile chiedere il rilascio di un duplicato.
    La data di scadenza è indicata sul retro del documento stesso e coincide con la data di nascita.

    Normative di riferimento

    D.P.R. 06 agosto 1974 n. 649 - Disciplina dell'uso della carta d'identità e degli altri documenti equipollenti al passaporto ai fini dell'espatrio
    Dal 26 giugno 2008 il periodo di validità della carta d'identità passa da 5 a 10 anni (come previsto dal decreto legge n.112, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale).

Requisiti

  • Possono richiedere la carta d’identità  tutti i cittadini.

Come fare

  • Il richiedente deve presentarsi personalmente all'ufficio anagrafe munito di:
    - tre foto formato tessera uguali e recenti a capo scoperto
    - un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorrono due testimoni, non parenti dell'interessato, muniti di documento di riconoscimento valido).

    Se si vuole che il documento sia valido per l'espatrio occorre farne esplicita richiesta sottoscrivendo una dichiarazione, su modulo apposito, da cui risulti l'assenza di impedimenti al rilascio del passaporto.

    I cittadini minorenni devono presentarsi con i genitori (dotati di documento di riconoscimento valido) all'ufficio anagrafe muniti di:
    - tre foto formato tessera uguali e recenti a capo scoperto
    - un documento di riconoscimento valido, in assenza del quale l'identificazione avviene mediante i genitori.
    Se si richiede la validità per l'espatrio è necessaria la firma contestuale di entrambi i genitori. In caso di impossibilità da parte di uno dei genitori, può essere presentata domanda comprensiva di assenso, accompagnata da fotocopia del documento d'identità del genitore in questione.

    I cittadini stranieri residenti devono presentarsi personalmente all'ufficio anagrafe muniti di:
    - tre foto formato tessera uguali e recenti a capo scoperto
    - documento di riconoscimento
    - permesso (o carta) di soggiorno valido rilasciato dalla Questura competente.
    In questo caso la carta d'identità non consente l'espatrio.

    Per rinnovare la carta d’identità è possibile fare richiesta di rinnovo (da 180 gg prima della scadenza del documento) presentandosi personalmente all'ufficio anagrafe muniti di:
    - tre foto formato tessera uguali e recenti a capo scoperto
    - carta d'identità scaduta o in scadenza (se questa non consente più l'identificazione dell'interessato, occorre produrre valido documento di riconoscimento, o in alternativa due testimoni muniti di valido documento d'identità).

    Per richiedere
    un duplicato occorre presentarsi personalmente allo sportello muniti di:
    - tre foto formato tessera uguali e recenti a capo scoperto
    - il documento deteriorato o, in caso di smarrimento o furto, l'originale della denuncia resa all'autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri o Polizia)
    - altro documento valido per il riconoscimento (in alternativa due testimoni muniti di documento valido d'identità).

In quanto tempo

  • Immediata.

Quanto costa

  • 5,42 € (10,58 € in caso di duplicato).

Validità del documento

  • 10 anni.

A chi rivolgersi

  • Area Direzionale - Demografici
    Via Roma n.38 - 03040 , Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR)
    Referente:
    Giuseppina Iaquaniello
    Telefono:
    0776.98073
    Fax:
    0776.98293

Orario settimanale

Mattino

Pomeriggio

  • lunedi'
    09.00 - 12.00
    -
  • martedi'
    09.00 - 12.00
    16.00 - 17.00
  • mercoledi'
    09.00 - 12.00
    -
  • giovedi'
    09.00 - 12.00
    16.00 - 17.00
  • venerdi'
    09.00 - 12.00
    -
  • sabato
    -
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Sant'Ambrogio sul Garigliano

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Via Roma, 38 - 03040 Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR)
Tel. 0776-98073 - Fax 0776-98293
C.F.: 81002770600

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.