Sono certificati rilasciati dal Comune ai residenti su richiesta del cittadino stesso.
Cos'è utile sapere
L’ufficio anagrafe rilascia i certificati di: - cittadinanza - residenza - stato di famiglia - stato di famiglia alla data del decesso - cumulativo (residenza, stato di famiglia, cittadinanza) - esistenza in vita - stato libero e vedovanza
Tutte queste certificazioni anagrafiche possono essere sostituite dalla dichiarazione sostitutiva di certificazione o autocertificazione. I certificati possono essere rilasciati solo dal Comune di residenza e possono essere in carta libera o in bollo a seconda dell'uso. I certificati rilasciati dalle Pubbliche Amministrazioni attestanti stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni hanno validità illimitata.
Normative di riferimento
Legge 24 dicembre 1954 n. 1228 - D.P.R. 30 maggio 1989 n.223 D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 - testo unico sulla documentazione amministrativa
Requisiti
Tutti i cittadini residenti nel comune di Sant’Ambrogio sul Garigliano (FR) possono fare richiesta delle certificazioni anagrafiche.
Come fare
Il richiedente deve presentarsi presso l'ufficio anagrafe con i dati personali (nome, cognome, data di nascita ed indirizzo) della persona per cui si richiede il certificato, e compilare un modulo per la richiesta.
In quanto tempo
Immediata. Per lo stato di famiglia alla data del decesso, se è necessaria una ricerca in archivio, la consegna potrebbe non essere immediata.
Quanto costa
0,26 centesimi se è prevista l'esenzione dal bollo
Validità del documento
Il certificato ha validità per 6 mesi. Trascorso questo tempo, se la situazione certificata non ha subito variazioni, la validità può essere confermata con apposita dichiarazione sottoscritta dall'interessato sul certificato stesso.
A chi rivolgersi
Area Direzionale - Demografici Via Roma n.38 - 03040 , Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR)