Comune di Sant'Ambrogio sul Garigliano
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Sei in: Home » il comune » Area Direzionale » Demografici » Trasferimento di residenza
Sei in: Home » il comune » Area Direzionale » Demografici » Trasferimento di residenza

Il Comune

Area Direzionale

Trasferimento di residenza

Cos'è

  • Per trasferimento di residenza si intendono sia il cambio di indirizzo nell'ambito dello stesso comune sia il trasferimento da/in altri comuni italiani o esteri.

Cos'è utile sapere

  • Un cittadino italiano che si trasferisce da un comune ad altro deve dichiarare il proprio cambiamento di residenza all’ufficiale dell’anagrafe del Comune entro venti giorni dal trasferimento.
    Gli verrà rilasciata una ricevuta che attesta il suo cambiamento di residenza.

    Nel caso di cambiamento di residenza di un anziano che va in una casa di riposo, dovrà essere il dirigente della struttura che lo ospiterà a farne richiesta.

    Nel caso di cittadini italiani che trasferiscono la propria residenza all'estero devono presentarsi presso l'ufficio consolare della circoscrizione di immigrazione entro novanta giorni dall'avvenuto trasferimento per sottoscrivere un modello chiamato CONS/01, mentre gli stranieri che vengono con un regolare permesso di soggiorno devono presentarsi presso l’ufficio anagrafe del Comune.

    Normative di riferimento

    Legge 1228/1954
    D.P.R. n. 223/1989
    D.P.R. n. 575/1994
    D.P.R. n. 610/1996
    DLgv n. 286/1998
    D.P.R. n. 394/1999

Come fare

  • Il cittadino che si trasferisce da un comune italiano ad un altro comune italiano deve recarsi presso l’ufficio anagrafe e presentare:
    - documento di identità
    - sottoscrivere il modello APR/4 (Anagrafe Popolazione Residente) che gli verrà consegnato dall’ufficiale dell’anagrafe
    - permesso di soggiorno e passaporto (se cittadino straniero);
    - fare una dichiarazione relativa all'eventuale possesso della patente di  guida e di autoveicoli e ciclomotori.

    Il cittadino che si trasferisce da un comune italiano all'estero deve presentarsi presso l'ufficio consolare della circoscrizione di immigrazione entro novanta giorni dall'avvenuto trasferimento per sottoscrivere il modello CONS/01 (anagrafe Consolare) e presentare:
    - documento di identità;
    - sottoscrivere un’apposita dichiarazione.

    Il cittadino che si trasferisce dall'estero in un comune italiano deve recarsi presso l’ufficiale dell’anagrafe del comune e presentare:
    - passaporto o documento equipollente e certificazioni dimostranti i rapporti di parentela con eventuali familiari a seguito
    - permesso di soggiorno (se cittadino straniero)
    - sottoscrizione del modello APR/4 (Anagrafe Popolazione Residente)

    Il cittadino che si trasferisce di abitazione restando nello stesso comune deve recarsi dall’ufficiale dell’anagrafe del comune o inviare tramite PEC la richiesta e la seguente documentazione:
    - documento di identità
    - formalizzare una dichiarazione davanti all'ufficiale d'anagrafe
    - fare una dichiarazione relativa all'eventuale possesso della patente di guida e di autoveicoli e ciclomotori.

In quanto tempo

  • La pratica sarà perfezionata dopo gli accertamenti della Polizia Municipale.

Quanto costa

  • Nessun costo.

A chi rivolgersi

  • Area Direzionale - Demografici
    Via Roma n.38 - 03040 , Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR)
    Referente:
    Giuseppina Iaquaniello
    Telefono:
    0776.98073
    Fax:
    0776.98293

Orario settimanale

Mattino

Pomeriggio

  • lunedi'
    09.00 - 12.00
    -
  • martedi'
    09.00 - 12.00
    16.00 - 17.00
  • mercoledi'
    09.00 - 12.00
    -
  • giovedi'
    09.00 - 12.00
    16.00 - 17.00
  • venerdi'
    09.00 - 12.00
    -
  • sabato
    -
    -

Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Sant'Ambrogio sul Garigliano

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Via Roma, 38 - 03040 Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR)
Tel. 0776-98073 - Fax 0776-98293
C.F.: 81002770600

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.