Comune di Sant'Ambrogio sul Garigliano
HOME  |  MAPPA
Motore di ricerca
  
Solo testo    |   Alta visibilità      

Sei in: Home » Il Turista e il Territorio » La Storia del paese
Sei in: Home » Il Turista e il Territorio » La Storia del paese

Il Turista e il Territorio

 

La Storia del paese

Il territorio proprio per i fiumi che l'attraversano e lo rendono estremamente fertile è stato sede di diverse popolazioni che si sono succedute nel tempo. Dopo la presenza dei popoli italici: Sabini e Sanniti e il passaggio dei Romani e dei Longobardi, si avvia la costituzione della città al tempo dell'abate Richerio, nel XI sec.d.c.. Il territorio era stato infatti donato dai Longobardi ai monaci benedettini che prima costruirono le "celle monastiche" e poi cinsero le città per difenderle dai Normanni.
Nel 1862 il paese prende il nome di Sant'Ambrogio sul Garigliano.

 

Galleria fotografica

 

NB: Cliccate sull'immagine desiderata per visualizzarla nelle dimensioni reali.


Fine dei contenuti della pagina

Sito ufficiale del Comune di Sant'Ambrogio sul Garigliano

Logo attestante il superamento, ai sensi della Legge n. 4/2004, della verifica tecnica di accessibilità.

Via Roma, 38 - 03040 Sant'Ambrogio sul Garigliano (FR)
Tel. 0776-98073 - Fax 0776-98293
C.F.: 81002770600

Realizzazione
ImpresaInsieme S.r.l.Proxime S.r.l.