Salta al contenuto principale

Contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook, per l'AS 2025-2026

contributo per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa consigliati dalle scuole, i sussidi scolastici digitali

Data :

26 agosto 2025

Contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo e per sussidi didattici digitali o notebook, per l'AS 2025-2026
Municipium

Descrizione

Si pubblica l'Avviso per l'Anno Scolastico 2025/2026 per il Contributo della Fornitura Gratuita o semi gratuita dei LIBRI DI TESTO - DIZIONARI - LIBRI DI LETTURA SCOLASTICI - SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI O NOTEBOOK
Va presentata una domanda (redatta con il Modello Allegato C) per ogni singolo beneficiario, in caso in cui siano presenti più figli aventi diritto, e firmata da uno dei genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne.
Il richiedente deve allegare alla domanda la seguente documentazione, valida per la dimostrazione del possesso dei requisiti:
1. dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, attestante la residenza nel Comune di Sant'Ambrogio sul Garigliano ;
2. dichiarazione sostitutiva di atto notorio resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, attestante la frequenza, nell'Anno Scolastico 2025/2026, presso gli Istituti di istruzione di I e II grado, statali e parastatali;
3. indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in corso di validità, per quanto attiene la situazione economica del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71;
4. fattura elettronica (che, ai sensi della vigente normativa, l'esercente è obbligato ad emettere e a consegnarne copia al cliente) recante l'elenco dei libri acquistati: l'intestatario della fattura può anche essere uno dei componenti il nucleo familiare; non sono ritenuti validi gli scontrini fiscali.
Sono ammesse le spese effettuate on-line purché regolarmente fatturate in modalità elettronica.
5. copia di un documento d'identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l'istanza di contributo;
6. copia del codice fiscale del richiedente;
7. modulo INFORMATIVA PRIVACY per il consenso trattamento dati, e sottoscritto.

Gli studenti maggiorenni possono inserire la richiesta autonomamente.

Gli studenti residenti nella Regione Lazio, ma frequentanti Istituti Scolastici fuori Regione, possono presentare domanda presso i Comuni di residenza.
La domanda deve essere presentata direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di Sant'ambrogio sul Garigliano  entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 15/09/2025.

Non verranno accettate domande se non quelle pervenute nei termini e complete della documentazione indicata
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 10:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot